
aMuse, il primo Street Magazine del Sud Italia
aMuse è un progetto di editoria sociale che nasce per sostenere gli amuser, i venditori stradali della rivista.
I nostri venditori sono persone fragili, che attraverso questa attività hanno una nuova occasione di reinserimento nel tessuto economico, sociale e produttivo.
A ciascun amuser è devoluto almeno il 50% del ricavato dalle vendite.
Di più, aMuse è un progetto giornalistico libero, innovativo e indipendente, che riconosce il valore della cultura.
È aperta la campagna abbonamenti e per le strade del centro storico di Napoli puoi già trovare i nostri amuser!
-
Immacolata Concezione, al cuor non si comanda
Ci sono tutti i tratti dell'amore sul palcoscenico del Teatro Bellini, stasera. C'è il sesso e la pulsione erotica, c'è l'istanza
-
Fino all’abiura di me
“E abbi questo per certo, che colei sola è casta la quale o non fu mai da alcuno pregata o,
-
Kobane calling on stage
Il teatro ricomincia da Kobane! Per me è così, “Kobane calling on stage” fu l’ultimo spettacolo che vidi. Poi la
-
Hands don’t touch, danza delle emozioni al Teatro Bellini
Un groviglio di emozioni e una danza di allegorie molteplici ed eterne trasformano il teatro Bellini in un luogo dove
-
L’amore del cuore, se soltanto potessimo tornare indietro
Ricominciamo. Quante volte avremmo voluto poterlo fare, se fosse possibile tornare indietro. Ma il tempo incide strade a senso unico
-
Gemito, la follia che non merita elogi
Un vicolo cieco al termine di un corridoio a senso unico. Voci nella mente, che come altrettanti aghi iniettano pensieri
-
The Boys In The Band
Teatro Sala Umberto, Roma. Ci tornavo dopo due anni. Considerando che prima dell'inferno Covid seguivo almeno tre spettacoli al mese,
-
Con licenza dei superiori, Pulcinella trova casa al Tram
La commedia dell’arte si esprime al Tram con un nuovo Pulcinella, che si vede reinterpretato, dopo aver smarrito la strada
-
Le buste, sotto il sacchetto niente
Entra in scena il nichilismo nascosto sotto una busta. È proprio nichilismo il termine giusto: quando guardi a lungo nell’abisso,
-
When the rain stops falling, il nostro senso intimo
Un viaggio nel tempo, alla ricerca delle proprie origini, attraverso destini collegati da quelle che Jung definiva sincronicità: coincidenze significative
-
Le Sedie, la Speranza è in scena
Scenografia d’impatto, spoglia, quasi da “delirio post atomico”. I due protagonisti scarmigliati e i colori tenui incuriosiscono fin da subito
-
Mamma, piccole tragedie minimali. Al Bellini incontri anche tua madre
Si trovano tutti i tratti archetipici della figura materna, nel Mamma, piccole tragedie minimali di Annibale Ruccello, per la regia
-
Imitation of life, la casa in una scatola
Un teatro immaginifico, di reale sperimentazione, che propone se stesso in inedita veste, volta a rendere la scena immersiva, concreta,
-
Attese e purgatorio in-sanità
La scorsa settimana al TRAM avremmo dovuto assistere al secondo dei tre appuntamenti dedicato a Pasolini, purtroppo annullato pochi giorni
-
Cent’ anni di Pasolini – Che fatica diventare intellettuali.
Il 5 marzo sarebbero state 100 le candeline sulla torta, se nel novembre del 1975, per cause violente ma ignote,
-
Quel malato sono io!
Nel mio microscopico paese siciliano ci conosciamo tutti, ed è molto rassicurante sapere che per un pugno di sale o
-
La risposta di Ofelia al dubbio amletico.
Come ricorderete l’ultima volta c’eravamo lasciati con una versione rivisitata dell’Amleto di Shakespeare al TRAM. Più precisamente con “Amleto e
-
Pupo di zucchero e Nonna Rusina
Pioggia, rumore di macchine, voci. Entro al Kismet e mi metto in coda. Prendo il biglietto. Fila B posto 6. Stasera sono troppo
-
Nozze di sangue di Federico Garcìa Lorca al Tram di Napoli
Dal 17 al 27 febbraio è in scena al teatro TRAM di Napoli l'opera di Federico García Lorca, Nozze di
-
Noè 2030, siamo tutti sulla stessa barca?
Colpe, acqua, futuro, caos, terra, urlo, bla, bla, bla!! Acqua, futuro, colpe, caos, terra, bla, bla, bla! Caos, caos, futuro,
-
“Ehi… Prof! Posso venire la prossima volta?”, all’Augusteo è passata la nottata
Ci vuole un gran coraggio a ridere in faccia al dolore, ma è forse l'unico modo possibile per sconfiggerlo davvero,
-
Storia del nostro Massacro
Non è strano sentirsi figli quando in scena ci sono due coppie di genitori. Non lo è soprattutto per me
-
Shake-speare, il teatro come un gioco
Sono le 20:45 e fuori al portone del TRAM c’è un già un po' di gente, stavolta ho ricordato di
-
Chi ha paura di Virginia Woolf?
L'opera Chi ha paura di Virginia Woolf? tratto da un testo di Edward Albee torna al Bellini di Napoli grazie
-
Indifferentemente
Io u sacc parlà o’ napulitan! Dico con tono serio e accento forzato ai miei genitori, mentre con la macchina piena
Enogastronomia
Il buon vino, la buona tavola, la buona cucina. Saper mangiare, unendo tradizione e innovazione. Seguite la nostra sezione enogastronomica.
-
Contrade dell’Etna: da Franchetti a Franchetti
di Giulia Beccaria Ben quindici anni fa, esattamente nel 2008, Andrea Franchetti diede vita ad una manifestazione, Le Contrade dell’Etna, che
-
Luigi Cippitelli, pane al pane, pizza alla pizza
È l'elemento in più, quello che spesso sfugge alla vista, trattando d'eccellenza. Quel tratto che separa il trenta dalla lode,
-
Pizzeria Di Fiore, le lampiate del tempo che fu
C'è una storia vecchia quanto il mondo, e guarda caso sono proprio e sempre i vecchi a raccontarla. Di quanto
-
Ciro Savarese, un luogo in cui tornare
A volte ritornano, si dice parafrasando il titolo della prima raccolta di racconti di Stephen King. Ma se ci soffermiamo
-
Nino Pannella, sperimentazioni col sapore della tradizione
Una storia che inizia da lontano, quella di Nino Pannella, che profuma di notti passate in bianco, che si mischia
-
Pasticceria Martinelli, il compromesso storico tra colazione dolce e salata
La mediazione è una grande virtù, per chi la possiede. L'arte del compromesso, dello stemperare i dissidi, del trovare la
-
Casillo e Perrella, farine come al tempo che fu
I nostri tempi frenetici ci impongono ormai quasi come fosse un'emergenza una corsa in avanti: bisogna sviluppare nuove idee, fare
-
Il cielo diverso della solidarietà
Il buon cibo e la soliderarietà sono andate a braccetto anche quest'anno, nell'ambito della tredicesima edizione de "Cenando sotto un
-
Elixir Falernum, dolce naufragar sull’antica Sinuessa
L'abbiamo visto invecchiare in botti di rovere, rilasciare le sue essenze marcendo lentamente al Sole, attendere la maturazione in orbita
-
Due amiche, Incarni e tanta tanta felicità
Tutto parte da una telefonata, un invito stampa, per quella che si rivelerà una delle serate più riuscite da molto
-
Pietramelara, la pizza napoletana fa una gita fuori porta
Facciamo un gioco. Chiudi gli occhi. Ti dico un ingrediente, rispondimi con la prima località che ti viene in mente.
-
Pizzeria I Vesuviani, tutte le strade portano a Roma
La passione, si dice, è quanto maggiormente attiene a ciascuno di noi. Il gusto di far bene ciò che ci
-
Biagio Martinelli, polacche d’autore
Bisogna amare tutto ciò che si fa. Il volto di Biagio tradisce emozione, mentre presenta le proposte del suo locale. Ogni dolce,
-
Mela Stregata, emozionante tradizione
Oggigiorno sappiamo tutto. Abbiamo le risposte, tutte le risposte a tutte le domande, a portata di click. Sappiamo tutto proprio
-
L’universo dei sapori di Ferrucci & Margotti
Esperienza, professionalità e spirito di sacrificio. Uniti alla passione di una vita intera trascorsa tra i fornelli e al giusto
-
Ripieno alle mandorle, fiore di pizza
Audentes fortuna iuvat, la fortuna aiuta gli audaci. Lo dice Turno nell’Eneide, esortando i suoi uomini ad attaccare Enea. Parrebbe
-
Antro Divino, atelier del gusto
Prendete il gusto dell'avventura, una sfida, la capacità di rinnovarsi e vedere oltre se stessi. Vedere in una crisi una
-
Casa Kbirr, elogio della (sacrosanta) lentezza
“Perché è scomparso il piacere della lentezza? Dove mai sono finiti i perdigiorno di un tempo? Dove sono quegli eroi
-
Crudodimare, salotto di ostriche e amici
Da cosa nasce cosa, come si dice, e talvolta la passione di una vita può essere il viatico per intraprendere
-
Marina Piccola di Capri, l’eccellenza si chiama Amitrano
Non è un'acqua qualsiasi, quella del mare di Capri. Così come il frastuono delle onde, mentre in battello raggiungi Marina
-
Baccalajuò, il baccalà è meglio del pesce
"Guarda la mia mano. Qui, e qui e qui". Col sorriso profondo di chi ama il proprio lavoro Luigi indica antiche
-
Cantina La Barbera, storia di perseveranza
Quella che stiamo per raccontarvi è la storia di una rinascita, che già dall’inizio assume i contorni di una sfida;
-
Pranzi d’autore a Casa Lerario, Carannante dà il meglio di sè
Cucine creative, ricette originali, invenzioni sempre più ardite dietro ai fornelli. Inventarsi qualcosa di nuovo in cucina sembra essere davvero
-
Opera Restaurant, sembra New York ma è Napoli
IP È il nome che si dà a una produzione teatrale, che sia originale o no; nell’arte rappresenta il frutto del
-
Identità e passione: da Grumè nasce la pizza Bulgogi
Quando persone di altri paesi ascoltano un italiano parlare di cibo c'è una cosa che li colpisce ancor più della
-
Vivosa Apulia Resort, lo stress è solo un brutto ricordo
Senti anche tu questo profumo? Saranno anche particolari, e pure in effetti lo sono, ma il profumo che si sente entrando
-
Le Sirenuse, eccellenza dei sensi
Ho sempre ricondotto l’espressione "non si può descrivere a parole" a una scarsa proprietà di linguaggio, a una certa povertà lessicale,
-
Grandi emozioni al Rainbow Magicland
Se facciunsalto.it è il magazine che raccoglie le emozioni, non potevo non descrivere quelle provate mettendo piede nel parco di
-
The Gentleman of Verona
Del viaggiare, come il partire, si apprezza forse ancor più il tornare a casa, specie quando l'assenza è stata lunga.
-
Mongolfiere, librarsi liberi e leggeri
Quando le vedi da vicino, quelle cose che fin allora immaginavi solo con la fantasia, non sono mai come te le
-
Castelvecchio: camera con vista… sul lago
Foschie remote adornano l'orizzonte. Giornata brumosa, giornata torva, il cielo grigio ed il lago di Castel Gandolfo si oscurano a
-
Menorca Experience: escursioni per individualisti.
Il mondo delle vacanze è stato oggetto di una vera e propria rivoluzione sociale, e c’è il rischio di non
-
Tazzecafè, aroma di Napoli
Sono partita così, solo per raffreddare e diluire la mia amata e odiata quotidianità. Un motivo lo troverò per caso
-
Tenuta Monticelli: intorno, silenzio
Occhi chiusi. Il Sole mi riscalda la pelle, dalle palpebre percepisco un lieve bagliore di tinta pastello, rosa, arancione, che
-
Podere S.Antonio, famiglia come filosofia
Per regalare pienezza e soddisfazione le vacanze devono essere declinate secondo il sentire di chi le organizza; inutile seguire consigli
-
Villa Conti: storia e ristoro a Fauglia
Villa Conti è lì. Altera e regina. Dal suo trono domina attenta su un orizzonte dai colori irripetibili, cangiante istante
-
Zash Country Hotel, spremuta di Sicilia
Il sentiero si offre generoso alla nostra auto nella penombra della sera mentre un effluvio agrumato ci stuzzica l’olfatto vagheggiando
-
B&B del Massimo, vivi Palermo ai massimi livelli
Arriviamo all’alba con la nave, avvistando l’Isola col piglio scafato del navigatore levantino. Sul ponte è tutto brezza e salsedine,
-
Il Borgo Incantato
Partendo da Roma e lasciandosi alle spalle la città, lungo la via Salaria, tra curve, tornanti e salite si percorre
-
I Monasteri Golf Resort
Ai Monasteri il tempo si è fermato tra le pietre arse dei muretti a secco. Oltre il green si disvela l’antica
-
L’isola che invece c’è
Salina da mare incontaminato. Salina d’amare incondizionatamente. Salina d’amare partenze. Viaggio vuol dire mille cose: vuol dire sognare dentro una stanza
-
Salina, confine sul mare
Si fa tanto parlare di confini. Di linee tracciate sul terreno, di frontiere, di muri. Il confine segna una traccia
-
A Mare Salento, vento in poppa e sale sulla pelle
Senza respiro, pochi secondi di apnea. Il Sole lascia all’acqua l’ultimo lembo di pelle sferzata dal vento. Cinque bracciate verso
-
Palazzo Mazzarino, una location perfetta
Nei giorni che ci hanno visti partecipare alla Prima Edizione 2015 del Premio Letterario Natale Patti a Palermo, alcuni nostri
-
Riviera dei Cedri, Oro sotto i piedi
La Riviera dei Cedri è formata da 22 paesi, in provincia di Cosenza, alto Tirreno, che iniziano quando la Campania è un
-
Villa Rizzo, tenuta di luce
Dormire in mansarda era uno dei miei desideri di bambino. Una stanza piccola e accogliente, calde tonalità di legno, una grande finestra
-
La chiave di accesso ai sogni
Nonostante fossimo finalmente arrivate a Venezia, e nonostante - forse proprio per questo - il cielo avesse temporaneamente smesso di piagnucolare,
-
Tenuta Afra, una perla bianca salentina
Attraversare la Puglia in auto è un'esperienza incredibile, da fare almeno una volta nella vita. A salutare chi proviene da
-
Matera, sassolino nella roccia
Quella pietra grigia e fragile è dappertutto, e si ha l’impressione, arrivandoci, che Matera sia sempre esistita, prima ancora che
-
Vendemmia nottetempo, l’ipnosi di un antico rituale
È notte tra i filari del vigneto, l’aria è tersa e umida, il clima sereno. Un faro accecante abbaglia i