
aMuse, il primo Street Magazine del Sud Italia
aMuse è un progetto di editoria sociale che nasce per sostenere gli amuser, i venditori stradali della rivista.
I nostri venditori sono persone fragili, che attraverso questa attività hanno una nuova occasione di reinserimento nel tessuto economico, sociale e produttivo.
A ciascun amuser è devoluto almeno il 50% del ricavato dalle vendite.
Di più, aMuse è un progetto giornalistico libero, innovativo e indipendente, che riconosce il valore della cultura.
È aperta la campagna abbonamenti e per le strade del centro storico di Napoli puoi già trovare i nostri amuser!
-
Vita n’blues
L’esplosione di vita del jazz travolge ogni cosa, si percepisce l’esistenza vissuta e sofferta, affrontata con coraggio e con rabbia.
-
Overload, il naufragar non ci è dolce in questo mare
I miei giorni iniziano tutti così: mi sveglio, mi guardo allo specchio e per un momento mi sembra di ricordare
-
Dieci anni di «Lercio», altrettanti di verità
L’irriverenza nei confronti della realtà contemporanea come tratto distintivo di comicità. Lercio è il vento freddo e pungente d’inverno, che
-
Artemisia, la pittora
La fermata della metro è poco distante dal Teatro dove ho appena visto Artemisia. Qualche minuto a piedi. Entra e
-
Pirandello così è, se vi pare
Un viaggio intimista all’interno del proprio io, come solo Pirandello e Tato Russo sanno fare. I temi del doppio, del
-
La strada
Il palco non ha sipario. Entro e subito sorrido. Esiste, secondo me, un teatro pomposo che smania per sembrare vero a tutti
-
L’attesa, Terzopoulos ridisegna Godot
I paradossi della vita, l’insensatezza dell’esistenza, la ricerca di uno scopo, il vuoto: Theodoros Terzopoulos mette in scena il suo
-
“Guida pratica per coppie alla deriva” al Teatro Sette
Era un po' di tempo che non mi affacciavo a teatro, eh sì che il teatro è stato sempre il
-
Fedra, greca o moderna?
Fedra è l’eroina del mito e del mondo contemporaneo, un’eroina tormentata, delirante, sconvolgente. Un’eroina che irrompe sulla scena con la
-
Errori, il Teatro piange sul latte versato
Più che di errori si tratta della stessa vita, che di errori, se così si può dire, sarebbe piena. Ogni
-
Cazzimma & Arraggia, come Napoli conobbe Maradona
1984. Nelle sale cinematografiche esce Non ci resta che piangere, in Piazza del Plebiscito è consentito il parcheggio libero e allo
-
Brigata Miracoli, l’Olimpo dei nuovi Dei
C'è qualcosa che non quadra, un equivoco, qualche malinteso, nell'idea che tutti ci siam fatti del progresso. Sarà un po'
-
Sangue agitato, l’incrollabile certezza della fede
They're lining up to prisoners And the guards are taking aim I struggle with some demons They were middle class and tame I didn't
-
Thanks for Vaselina, chi s’accontenta gode
Il punto è come sempre la felicità. O meglio, la libera ricerca della felicità, quel moto che ispira in una
-
La Macchia, maschera dell’integerrimo
Ricorda un po' la riflessione pirandelliana sulla maschera, quel ritratto d'uomo integerrimo, incorruttibile, tutto d'un pezzo, che caratterizza il protagonista
-
Una domanda di desiderio, nuova canzone dei vecchi amanti
Ma c'é voluto del talentoPer riuscire ad invecchiare senza diventare adulti (F. Battiato, La Canzone dei vecchi amanti) Esiste una letteratura, da
-
La nuova tonaca di Dio, 50 sfumature di gender
Al confine sempre incerto tra le cose giuste e quelle sbagliate c'è un cartello che indica un bivio, ma forse
-
La Napoli che splende e il magnifico Gianantonio
C'è una Napoli che splende, nonostante tutto, una Napoli ardita che vive fiera infischiandosene del degrado umano, delle furberie, dei
-
L’Inferno di Dante, il vero volto di Lucifero
Sembra quasi di precipitare davvero all'inferno, percorrendo le scale che come in cerchi concentrici ci portano nelle viscere di Napoli.
-
Io sono l’altro, grammatica dell’amore incondizionato
Mettersi nei panni altrui, esercitare il vero ascolto. Quello avulso dalla curiosità, libero dai pregiudizi, soprattutto esente dal fardello del
-
Ventris tui, dove la vita nasce
Il gesto antico, universale, del cullare una creatura appena nata. Il dolore atavico del parto, che culmina nel pianto unisono
-
Bros, l’emozione cupa del potere
Ci vuole un po' per accantonare la dittatura del significato, quel senso imperativo di dover ricondurre tutto a un filo
-
’A PUTECA DE’ E LEGGENDE NAPULITANE
Ci sono periodi in cui, pur non volendo, hai le emozioni che corrono sottopelle, una seconda epidermide elettrica che vorrebbe
-
Vito, la sartorina: il Teatro trova casa nella memoria delle violenza fasciste
È fiera, la sartorina. Diversa, e fiera. Invertita, e orgogliosa. Si specchia negli occhi gonfi di disprezzo di chi la
-
Salomè
Chi vince, o forse semplicemente chi ha voglia di scrivere la storia, impone sempre il suo punto di vista come
Enogastronomia
Il buon vino, la buona tavola, la buona cucina. Saper mangiare, unendo tradizione e innovazione. Seguite la nostra sezione enogastronomica.
-
Al di là dei «Confini» della terra e del gusto
È sera: il freddo e l’aria marina di Via Napoli a Pozzuoli ci introducono al viaggio da intraprendere da «Confini».
-
La Spelunca, il tempo è galantuomo
È chiaramente arbitrario il senso col quale attribuiamo a una rivoluzione della Terra intorno al Sole il nome d'un anno,
-
Polichetti, voce del verbo sperimentare
Sperimentare - (o esperimentare, ant. spermentare) v. tr. [dal lat. tardo experimentare, der. di experimentum «esperimento, prova»] (io speriménto, ecc.).
-
Laghi NaBi: Res, est modus in rebus
C'è una dimensione dello spazio nella quale il tempo sembra fermarsi. Anni, mesi, settimane e giorni si avvicendano, ognuno simile
-
Ai ferri corti, sintesi di esperienze
"I social network sono un fenomeno positivo ma danno diritto di parola anche a legioni di imbecilli che ora hanno
-
Locanda del Profeta, il giusto tributo della Patria (al gusto)
Nomen omen, dicevano i latini, quando credevano di rintracciare nel nome i segni del destino. Coincidenze, chioserà qualcuno; ma hai visto
-
A spasso per Cervinara, gusto e passione sono padroni di casa
Un luogo antico perduto sul versante settentrionale dei monti del Partenio, novemila anime a 35km da Avellino. Cervinara deve il
-
I mercoledì dell’olio, Aprol Campania sale in cattedra
Poeti, santi e navigatori non bastano da soli a definire l'italianità, come vorrebbe il vecchio adagio che con qualche logoro
-
Food & Beverage, arrivano i corsi Ad Horeca Campania
La potenza è nulla, senza controllo, e sono finiti i tempi della improvvisazione, dell'imparare un'arte per metterla da parte. Specie
-
Riparte la kermesse gastronomica Cenando sotto un Cielo Diverso
Chef stellati e non, pizzaioli, pasticcieri e produttori lunedì 27 giugno saranno di scena a Villa Alma Plena per la
-
Contrade dell’Etna: da Franchetti a Franchetti
di Giulia Beccaria Ben quindici anni fa, esattamente nel 2008, Andrea Franchetti diede vita ad una manifestazione, Le Contrade dell’Etna, che
-
Luigi Cippitelli, pane al pane, pizza alla pizza
È l'elemento in più, quello che spesso sfugge alla vista, trattando d'eccellenza. Quel tratto che separa il trenta dalla lode,
-
Pizzeria Di Fiore, le lampiate del tempo che fu
C'è una storia vecchia quanto il mondo, e guarda caso sono proprio e sempre i vecchi a raccontarla. Di quanto
-
Ciro Savarese, un luogo in cui tornare
A volte ritornano, si dice parafrasando il titolo della prima raccolta di racconti di Stephen King. Ma se ci soffermiamo
-
Nino Pannella, sperimentazioni col sapore della tradizione
Una storia che inizia da lontano, quella di Nino Pannella, che profuma di notti passate in bianco, che si mischia
-
Pasticceria Martinelli, il compromesso storico tra colazione dolce e salata
La mediazione è una grande virtù, per chi la possiede. L'arte del compromesso, dello stemperare i dissidi, del trovare la
-
Casillo e Perrella, farine come al tempo che fu
I nostri tempi frenetici ci impongono ormai quasi come fosse un'emergenza una corsa in avanti: bisogna sviluppare nuove idee, fare
-
Il cielo diverso della solidarietà
Il buon cibo e la soliderarietà sono andate a braccetto anche quest'anno, nell'ambito della tredicesima edizione de "Cenando sotto un
-
Elixir Falernum, dolce naufragar sull’antica Sinuessa
L'abbiamo visto invecchiare in botti di rovere, rilasciare le sue essenze marcendo lentamente al Sole, attendere la maturazione in orbita
-
Due amiche, Incarni e tanta tanta felicità
Tutto parte da una telefonata, un invito stampa, per quella che si rivelerà una delle serate più riuscite da molto
-
Pietramelara, la pizza napoletana fa una gita fuori porta
Facciamo un gioco. Chiudi gli occhi. Ti dico un ingrediente, rispondimi con la prima località che ti viene in mente.
-
Pizzeria I Vesuviani, tutte le strade portano a Roma
La passione, si dice, è quanto maggiormente attiene a ciascuno di noi. Il gusto di far bene ciò che ci
-
Biagio Martinelli, polacche d’autore
Bisogna amare tutto ciò che si fa. Il volto di Biagio tradisce emozione, mentre presenta le proposte del suo locale. Ogni dolce,
-
Mela Stregata, emozionante tradizione
Oggigiorno sappiamo tutto. Abbiamo le risposte, tutte le risposte a tutte le domande, a portata di click. Sappiamo tutto proprio
-
L’universo dei sapori di Ferrucci & Margotti
Esperienza, professionalità e spirito di sacrificio. Uniti alla passione di una vita intera trascorsa tra i fornelli e al giusto
-
Vivosa Apulia Resort, lo stress è solo un brutto ricordo
Senti anche tu questo profumo? Saranno anche particolari, e pure in effetti lo sono, ma il profumo che si sente entrando
-
Le Sirenuse, eccellenza dei sensi
Ho sempre ricondotto l’espressione "non si può descrivere a parole" a una scarsa proprietà di linguaggio, a una certa povertà lessicale,
-
Grandi emozioni al Rainbow Magicland
Se facciunsalto.it è il magazine che raccoglie le emozioni, non potevo non descrivere quelle provate mettendo piede nel parco di
-
The Gentleman of Verona
Del viaggiare, come il partire, si apprezza forse ancor più il tornare a casa, specie quando l'assenza è stata lunga.
-
Mongolfiere, librarsi liberi e leggeri
Quando le vedi da vicino, quelle cose che fin allora immaginavi solo con la fantasia, non sono mai come te le
-
Castelvecchio: camera con vista… sul lago
Foschie remote adornano l'orizzonte. Giornata brumosa, giornata torva, il cielo grigio ed il lago di Castel Gandolfo si oscurano a
-
Menorca Experience: escursioni per individualisti.
Il mondo delle vacanze è stato oggetto di una vera e propria rivoluzione sociale, e c’è il rischio di non
-
Tazzecafè, aroma di Napoli
Sono partita così, solo per raffreddare e diluire la mia amata e odiata quotidianità. Un motivo lo troverò per caso
-
Tenuta Monticelli: intorno, silenzio
Occhi chiusi. Il Sole mi riscalda la pelle, dalle palpebre percepisco un lieve bagliore di tinta pastello, rosa, arancione, che
-
Podere S.Antonio, famiglia come filosofia
Per regalare pienezza e soddisfazione le vacanze devono essere declinate secondo il sentire di chi le organizza; inutile seguire consigli
-
Villa Conti: storia e ristoro a Fauglia
Villa Conti è lì. Altera e regina. Dal suo trono domina attenta su un orizzonte dai colori irripetibili, cangiante istante
-
Zash Country Hotel, spremuta di Sicilia
Il sentiero si offre generoso alla nostra auto nella penombra della sera mentre un effluvio agrumato ci stuzzica l’olfatto vagheggiando
-
B&B del Massimo, vivi Palermo ai massimi livelli
Arriviamo all’alba con la nave, avvistando l’Isola col piglio scafato del navigatore levantino. Sul ponte è tutto brezza e salsedine,
-
Il Borgo Incantato
Partendo da Roma e lasciandosi alle spalle la città, lungo la via Salaria, tra curve, tornanti e salite si percorre
-
I Monasteri Golf Resort
Ai Monasteri il tempo si è fermato tra le pietre arse dei muretti a secco. Oltre il green si disvela l’antica
-
L’isola che invece c’è
Salina da mare incontaminato. Salina d’amare incondizionatamente. Salina d’amare partenze. Viaggio vuol dire mille cose: vuol dire sognare dentro una stanza
-
Salina, confine sul mare
Si fa tanto parlare di confini. Di linee tracciate sul terreno, di frontiere, di muri. Il confine segna una traccia
-
A Mare Salento, vento in poppa e sale sulla pelle
Senza respiro, pochi secondi di apnea. Il Sole lascia all’acqua l’ultimo lembo di pelle sferzata dal vento. Cinque bracciate verso
-
Palazzo Mazzarino, una location perfetta
Nei giorni che ci hanno visti partecipare alla Prima Edizione 2015 del Premio Letterario Natale Patti a Palermo, alcuni nostri
-
Riviera dei Cedri, Oro sotto i piedi
La Riviera dei Cedri è formata da 22 paesi, in provincia di Cosenza, alto Tirreno, che iniziano quando la Campania è un
-
Villa Rizzo, tenuta di luce
Dormire in mansarda era uno dei miei desideri di bambino. Una stanza piccola e accogliente, calde tonalità di legno, una grande finestra
-
La chiave di accesso ai sogni
Nonostante fossimo finalmente arrivate a Venezia, e nonostante - forse proprio per questo - il cielo avesse temporaneamente smesso di piagnucolare,
-
Tenuta Afra, una perla bianca salentina
Attraversare la Puglia in auto è un'esperienza incredibile, da fare almeno una volta nella vita. A salutare chi proviene da
-
Matera, sassolino nella roccia
Quella pietra grigia e fragile è dappertutto, e si ha l’impressione, arrivandoci, che Matera sia sempre esistita, prima ancora che
-
Vendemmia nottetempo, l’ipnosi di un antico rituale
È notte tra i filari del vigneto, l’aria è tersa e umida, il clima sereno. Un faro accecante abbaglia i