Mangiare bene a Perugia: Osteria a Priori

10729022_615839408526946_1107712764_n Nell’incantevole atmosfera perugina, tra basiliche e pietre secolari, archi storici e piazze famose, c’è un posto speciale dove poter sostare per riposarsi dopo una bella passeggiata nelle vie del centro storico,  rifocillandosi di prodotti genuini e squisiti.

E’ l’Osteria a Priori, che di genuino e squisito non annovera soltanto le sue portate, ma anche le persone che lo gestiscono. Sebbene oggi in tutta Perugia ci sia una gran ressa, a causa dei giorni caotici generati dall’Eurochocolate 2014, ho l’occasione di scambiare quattro chiacchiere con uno dei soci, Alessandro, che mi spiega come è nato e sta crescendo il progetto dell’osteria.

Mentre mi parla, leggo nei suoi occhi la difficoltà di far bene le cose, ma ci vedo anche tanta passione e volontà di fare sempre meglio.Tutto ciò che viene servito è a chilometri zero, umbro e, per quanto possibile, bio. E già questo la dice lunga sulla qualità delle pietanze.L’osteria ha un aspetto equilibrato, gradevole, ricercato e tanto accogliente. Predomina il legno, e il color tortora rende ancor più caldo e confortevole il posto. La lavagna con il menù del giorno dà quel tocco in più caratterizzante.

10735802_615840045193549_1221273039_n

La cucina è piccola e a vista, e anche questo la dice lunga, intorno al fatto di non temere l’occhio dei clienti, di non avere nulla da nascondere, ma semmai qualcosa di cui vantarsi. Il personale, quasi tutti famigliari, è cortese e discreto e, nonostante avessi due bimbi piccoli al seguito, si è dimostrato gentile e gioioso nell’accoglierli.

Le narici si riempiono di odori forti e caratteristici: tartufo, salumi e formaggio la fanno da padrone.

Da qui a farti venire un capogiro il passo è breve. Le narici si riempiono di odori forti e caratteristici: tartufo, salumi e formaggio la fanno da padrone.  Ti verrà  l’acquolina di fronte allo spettacolo che ci offre il signor Avelio mentre taglia con sapienza fette di crudo e fa le sue battutine simpaticissime.

E di fronte a tanta meraviglia puoi solo benedire il cielo per questa terra meravigliosa che produce così tante buone cose. Alla domanda  “cosa vi porto“, ho replicato chiedendo di provare le specialità della casa.

10717527_615839498526937_2061382206_nMai risposta fu più azzeccata! Ho avuto la fortuna ed il piacere di saggiare: bruschette con olio nuovo, eccellente nel colore e nel gusto, stracciatella al tartufo, torta al testo con salumi, formaggi e verdure biologiche cotte in modo semplice e sapiente.

Già dopo questo le mie papille gustative erano soddisfatte e allegre. Ma Alessandro non è contento, e mi porta un assaggio di pasta fresca al tartufo e ravioloni al brasato.

Vi è venuta l’acquolina, vero? Beh allora ricordatevi di ordinare anche i dolci! Tutto meravigliosamente buono: biscotti da pucciare nel vino corposo, torta alle pesche e torta alla ricotta.

Per gli amanti del buon bere, bisogna assolutamente citare una carta di vini e birre, ovviamente tutte umbre, davvero eccellente.
Il mio applauso va ad Alessandro e la sua equipe. Io ci tornerò di sicuro… voi fateci un salto!

Osteria a priori

Via dei Priori, 39
06123 Perugia
T. +39 075 57 27 098
mangiabene@osteriaapriori.it

La prenotazione è sempre consigliata… e dite che vi manda facciunsalto.it: vi tratteranno come vecchi amici!

 

Francesca è una tarantella. Non sta ferma un attimo... Sarà il mare, il Vesuvio, il sole, il sale e il pepe ma è una che non si arrende mai! A seconda delle esigenze diventa una community manager, una cake designer o una raccontastorie! Ha scritto per noi Ma non era un cupcake?, ed ora la sua rubrica è "Viral" fateci un salto!