Provando… Dobbiamo parlare

provando-dobbiamo-parlare-copy-filippo-manzini-1-medium“Provando… Dobbiamo parlare” è una commedia brillante. Una commedia che tra le risate fa spazio ad una analisi della moderna realtà di coppia fatta di incomprensioni e verità nascoste. Da un lato ci sono Vanni e Linda, una felice e innamorata coppia di scrittori, dall’altro Costanza e Alfredo, ricca coppia ripetutamente in crisi sul fronte di guerra. La scena è una, un unico tempo, un’unica casa, un unico tavolino di salotto intorno al quale si snodano i personaggi mostrando le loro numerose sfaccettature, mettendosi per la prima volta finalmente a nudo. Tutti l’abbiamo pronunciato o sentito dire: “Dobbiamo parlare…”, è sicuramente il peggior incipit che esista, preludio di litigi, discussioni, disaccordi, controversie, vasi di pandora scoperchiati capaci di sfasciare anche quello che in apparenza sembrava il più solido dei rapporti. Provando...dobbiamo-parlare_©Filippo-ManziniSia in amore che in amicizia. Tutto viene contagiato dal germe della sincerità, che covato dentro di sé, in quella piovosa notte romana, esplode, travolgendo e sconvolgendo ognuno di loro. Difficile non lasciarsi coinvolgere, difficile non fermarsi a riflettere e, come accade tra le due coppie, anche gli spettatori si ritrovano parte di quel discorso fatto d’amore, lealtà, egoismo e sincerità. Scendere a compromessi. Ferire il prossimo. Cose dette alle spalle. La notte passa veloce ma intensa in quell’attico in fitto a tremila euro al mese al centro di Roma. I quattro amici, così diversi per ideologie, vite e conti in banca, si ritroveranno ad essere in fondo molto più simili di quello che avrebbero mai potuto pensare.
Si entra in sala a sipario aperto. Ci si ritrova catapultati in casa. Sergio Rubini, regista e interprete, entra a luci ancora accese spiegando alcune note di regia: com’è nato lo spettacolo e la sua evoluzione da prova cinematografica a pièce teatrale. Non ci si ha il tempo di rendersene conto, ma lo spettacolo è già iniziato.

Provando… Dobbiamo parlare è uno spettacolo fresco, contemporaneo, brillante, scorrevole e intelligente. Non deludono le aspettative i quattro bravissimi interpreti principali, Sergio Rubini, Isabella Ragonese, Fabrizio Bentivoglio e Maria Pia Calzone, che vestono e svestono i loro ruoli, facendo calare poco a poco la maschera ai loro personaggi marcando il vero gioco del teatro.2-LOW-Provando-dobbiamo-parlare

TEATRO DIANA

dal 27 gennaio al 7 febbraio 2016
FABRIZIO BENTIVOGLIO
MARIA PIA CALZONE
ISABELLA RAGONESE
SERGIO RUBINI
in
PROVANDO… DOBBIAMO PARLARE
uno spettacolo scritto da
Sergio Rubini – Carla Cavalluzzi – Diego De Silva
regia
Sergio Rubini

Nata in un caldo giorno di novembre del non troppo lontano 1990, vive oggi tra la Campania e l'Abruzzo. Trascorre il suo tempo libero a bere caffè, leggere libri e ascoltare musica, e se queste cose le fa insieme ha dichiarato pubblicamente di raggiungere il nirvana. Non ha ancora incontrato una pizza che non le piaccia e adora quando le fanno i complimenti per la sua cucina. Ha un debole inspiegabile per le commedie che finiscono bene, le giacche colorate e per i video di capre che urlano come uomini. Finissima estimatrice di web e tv trash, la potete seguire su facciunsalto.it nella sua rubrica musicale Stop&Rewind, fateci un salto!