Fare bene il proprio lavoro molto spesso non significa soltanto fare bene le cose. Certo, le cose fatte bene piacciono. Sono funzionali, durevoli, servono allo scopo per cui sono fatte. Le scarpe per camminare, l’orologio per sapere che ore sono. Eppure, c’è di più, c’è di meglio del fare semplicemente bene le cose. C’è quel di più e di meglio che col lavoro del falegname fa di un burattino Pinocchio; c’è quel di più e di meglio quando il sarto confeziona non un vestito, ma un abito su misura per una persona speciale, da indossare in una occasione importante. C’è quel di più e di meglio anche nel fare una “semplice” pizza, che sottolineo col tono scanzonatorio delle virgolette per indicare che fare una pizza, già di per sé, non è cosa affatto semplice. Eppure, non è solo la buona pizza a fare il pizzaiolo.
non è solo la buona pizza a fare il pizzaiolo
Come in tutte le storie che hanno un’anima, è la passione per il proprio operato a rendere tangibile e concreta la differenza. È l’attenzione per i dettagli, quel piacere sottile e speciale di far stare bene le persone che si servono da te; il considerarle non clienti, ma ospiti. È il porre il commercio in secondo piano rispetto alla qualità, perché anche se si fanno le pizze non si vive di solo pane.
Ad un riguardo specialissimo per i dettagli si informa tutta l’attività di Ciro Savarese, maestro pizzaiolo che ha stabilito la propria attività fuori Napoli, ad Arzano, nell’immediata periferia partenopea, lontano quel tanto che basta dal dover dare un buon motivo agli avventori per raggiungere il locale. Ecco, di buoni motivi per andare a provare una pizza eccellente da Anema & Pizza se ne potrebbero elencare a bizzeffe; ma tutti si riconducono alla radice della passione per il proprio mestiere, che ha portato il locale ad ottenere il giusto riconoscimento – tanto ambito quanto inaspettato – di potersi fregiare dei 2 Spicchi nella prestigiosa Guida delle Pizzerie d’Italia 2020, edita dal Gambero Rosso.
Locali essenziali e raffinati, dal gusto nipponico, un servizio d’eccellenza, sale dotate di pannelli fonoassorbenti pensati per offrire la migliore permanenza ai commensali, fanno da contorno a una pizza che non sarà: una volta e via, ma che vi farà temere d’incontrare per strada il vostro pizzaiolo di fiducia, cui dovrete comunicare che le vostre strade si dividono, o che perlomeno dovrà alternarsi d’ora innanzi con Ciro per soddisfare i vostri esigenti palati.
c’è di più, c’è di meglio del fare semplicemente bene le cose
Il nuovo menù, che accosta i grandi classici ad accostamenti arditi e pienamente riusciti quali la picanha scottata, e persino il sushi, varrà da solo il prezzo dei pochi minuti in più impiegati per raggiungere Arzano. L’arancino al soffritto non vi farà rimpiangere la patria napoletana, che giace peraltro appena dietro l’angolo.
Per la prossima pizza con gli amici fate un giro appena più lungo. Ci siamo stati, ve lo consigliamo.
Siamo stati alla Pizzeria Ciro Savarese in Arzano (NA)
per la presentazione del menù invernale.
Si ringrazia l’Ufficio Stampa