The Gentleman of Verona

IMG_0993

Perché casa non  è soltanto il luogo dove si vive; casa è un luogo speciale, di quelli che hanno fatto radici in fondo al cuore

Del viaggiare, come il partire, si apprezza forse ancor più il tornare a casa, specie quando l’assenza è stata lunga. Perché casa non  è soltanto il luogo dove si vive; casa è un luogo speciale, di quelli che hanno fatto radici in fondo al cuore, e solamente ciascuno, ognuno per sé, sa quale sia casa sua: non  tutti i luoghi possono ambire a fare pertinenza nel giardino delle nostre anime e il tempo sarà intorno a questo una variabile del tutto indipendente. Il tempo non fa una casa, e secoli vissuti in un luogo non varranno a farci appartenere a quel posto, se noi sappiamo che intimamente non vi abitiamo. Perché la casa non ha niente a che vedere con rogiti, notai, possessi e proprietà, per quanto spesso questi vi si sovrappongano: non è il luogo che ci appartiene, ma quello cui apparteniamo.

IMG_1338

Ed il posto in cui, facendovi ritorno, sentiamo leggera la brezza dell’aria su di noi, quello il cui vento respiriamo più volentieri, i cui profumi riconosciamo con innata disinvoltura, quello dove il tempo che volge al termine non ci farà mai paura. E forse anche il posto dove vorremmo morire, un giorno, ed esservi sepolti. Ma questa è un’altra storia perché, con quest’unica eccezione, il luogo che vi sto per raccontare può ambire per gli altri aspetti ad essere casa per molti, pur non essendolo per nessuno.

IMG_0979

Le mura intrise di una storia che subito si presenta reale, concreta, manco un poco artefatta. Di quel rosso scaligero che tanto richiama alla mente un passato nobile e potente, che di serenità si nutre e serenità trasmette, coi suoi interni di velluto e damantino e quell’atmosfera intima, impalpabile, rarefatta, che induce nel ricordo il sentire dei luoghi domestici.

IMG_1340

A un tiro di sasso dall’Arena di Verona, pare di sentirli e vederli i protagonisti della commedia del Bardo  – Valentino e Proteo – cui nel nome s’ispira: I due Gentiluomini di Verona, The Gentleman of  Verona Grand Relais, Charming Boutique Hotel nel cuore della città scaligera, del Gruppo Leoncino Hotels Luxury Experience. Commedia tra le meno note, quella dei due Gentiluomini condivide Verona con l’intramontabile tragedia di Romeo e Giulietta, dove leggenda e realtà sono così sapientemente intrecciate da non potersi da secoli distinguere.

IMG_0961

The Gentleman è casa perché i dettagli sono anche lì protagonisti, disseminati senza parsimonia in ogni angolo, con l’unico obiettivo di rendere il soggiorno indimenticabile attraverso l’uso sapiente di un lusso discreto

The Gentleman è casa, perché casa è il luogo che riconosciamo nostro, quello che parla di noi nei piccoli dettagli. The Gentleman è casa perché i dettagli sono anche lì protagonisti, disseminati senza parsimonia in ogni angolo, con l’unico obiettivo di rendere il soggiorno indimenticabile attraverso l’uso sapiente di un lusso discreto, fatto di velluti porporati, parati inglesi, quadri d’epoca e moderne trovate d’interior design, come a voler coniugare tradizione e modernità.

Come facciamo a casa, dove convivono i quadri del nonno e l’ultimo ritrovato tecnologico in una alchimia perfetta che è soltanto nostra. L’esclusività di un soggiorno domestico in una casa che non è certo per tutti, dove dormirete sui materassi e guanciali più magnifici della vostra vita, riscoprendo il piacere di vivere, nel lusso, le vostre emozioni quotidiane, per poi uscire alla scoperta della magnifica Verona.

Per questo ci siamo stati per voi, e ve lo consigliamo.

facciunsalto.it è un progetto di giornalismo partecipativo nato nel 2013. Si occupa di informazione goliardica con un taglio emozionale. Qui non si trova cronaca, né politica, né attualità, ma contenuti d'evasione, d'introspezione, di leggerezza. Vi scrivono con passione oltre trenta autori, da ogni parte d'Italia e da tante parti del mondo.