Artù e Merlino, l’Orto Botanico come Broceliande

Sento… I miei piedi che sono sprofondati nella terra… e le mie dita sono diventate lunghe, lunghissime… E vanno in cerca d’acqua e cibo… Le gambe sono… rigide… e anche tutto il resto…. è come se avessi una corazza indistruttibile….E poi ho tantissime braccia e sono tutte ricoperte di… di… foglie… Sono forte, Maestro. Sfido il tempo, la pioggia, il freddo… Respiro nel vento… E sono felice. Perché tra le mie braccia trovano casa, tantissimi uccelli… e scoiattoli… e ghiri… e gufi… sì, anche gufi! Posso offrire la mia ombra a chi è in cerca di riposo. E il mio legno a chi ne ha bisogno. A tutti, un po’ di quello che ho! E Sono fiero di essere così forte e generoso.

La voce che arriva portata dal vento sembra proprio provenire dal maestoso albero che abbiamo dinnanzi e anzi – a giudicare dall’espressione di meraviglia dei più piccoli – diremmo anche noi che sì, è proprio l’albero a parlare.

Sarà quella la seconda lezione di vita che un buffissimo e bislacco mago Merlino renderà ad Artù, ed è una lezione vera, rivolta ad adulti e bambini, che fa riconoscere nell’albero la dignità di un essere vivente. Il mondo vegetale ci scorre accanto lieve e silenzioso, facendoci dimenticare troppo spesso che è specie vivente di un Regno diverso, e che brulica di vita.

Ma le vicende che vedono Artù e Merlino contrapporsi a cavalieri erranti, e persino alla famigerata strega (fata?) Morgana – nella perfetta ambientazione autunnale dell’Orto Botanico di Napoli, più Broceliande che mai – non finiscono qui.

Tra cavalieri, armi, amori, cortesie e audaci imprese (cit!), dozzine di piccoli ospiti saranno condotti attraverso i sentieri alberati alla scoperta di Artù e Merlino, nell’adattamento ispirato alla Spada nella Roccia, coi pregevoli testi di Giovanna Facciolo, per la compagnia I Teatrini, fino all’immancabile incontro con la mitica Excalibur, la spada nella roccia che farà di chi l’estrae il Re d’Inghilterra.

Riuscirà Artù a estrarla? Per saperlo, prenotate subito per domani, o per sabato e domenica prossimi… info qui.

Abbiamo visto Artù e Merlino
di Giovanna Facciolo,
con Adele Amato de Serpis, Monica Costigliola, Alessandro Esposito, Luigi Vuolo

Spettacolo itinerante riservato a max 80 bambini della Compagnia I Teatrini, Napoli

L’idea di creare amuse .it è stata sua. Ma è il suo unico merito, tutto il resto è opera di tanti altri. Non va mai a dormire se non è morto di sonno. Scrive dalla tenera età; ama viaggiare, scoprire, conoscere. Emozionarsi.