• aMuse Street Magazine
  • aMuse Street Magazine
  • aMuse Street Magazine
Teatro

Cazzimma & Arraggia, come Napoli conobbe Maradona

1984. Nelle sale cinematografiche esce Non ci resta che piangere, in Piazza del Plebiscito è

31/01/2023
Teatro

Brigata Miracoli, l’Olimpo dei nuovi Dei

C'è qualcosa che non quadra, un equivoco, qualche malinteso, nell'idea che tutti ci siam fatti

30/01/2023
Teatro

Sangue agitato, l’incrollabile certezza della fede

They're lining up to prisoners And the guards are taking aim I struggle with some demons They were

23/01/2023
Teatro

Thanks for Vaselina, chi s’accontenta gode

Il punto è come sempre la felicità. O meglio, la libera ricerca della felicità, quel

21/01/2023
Teatro

La Macchia, maschera dell’integerrimo

Ricorda un po' la riflessione pirandelliana sulla maschera, quel ritratto d'uomo integerrimo, incorruttibile, tutto d'un

12/01/2023
Teatro

Una domanda di desiderio, nuova canzone dei vecchi amanti

Ma c'é voluto del talentoPer riuscire ad invecchiare senza diventare adulti (F. Battiato, La Canzone dei

10/01/2023
Teatro

La nuova tonaca di Dio, 50 sfumature di gender

Al confine sempre incerto tra le cose giuste e quelle sbagliate c'è un cartello che

08/01/2023
Cultura
Teatro

La Napoli che splende e il magnifico Gianantonio

C'è una Napoli che splende, nonostante tutto, una Napoli ardita che vive fiera infischiandosene del

07/01/2023
Enograstronomia

Laghi NaBi: Res, est modus in rebus

C'è una dimensione dello spazio nella quale il tempo sembra fermarsi. Anni, mesi, settimane e

02/01/2023

aMuse Street Magazine

Fus Edizioni - Periodico di cultura e società - Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - Roc 35316

direttore responsabile: Massimiliano Maccaus - amusestreetmag@gmail.com - Tutti i diritti riservati.