Con licenza dei superiori, Pulcinella trova casa al Tram
La commedia dell’arte si esprime al Tram con un nuovo Pulcinella, che si vede reinterpretato,
Le buste, sotto il sacchetto niente
Entra in scena il nichilismo nascosto sotto una busta. È proprio nichilismo il termine giusto:
When the rain stops falling, il nostro senso intimo
Un viaggio nel tempo, alla ricerca delle proprie origini, attraverso destini collegati da quelle che
Le Sedie, la Speranza è in scena
Scenografia d’impatto, spoglia, quasi da “delirio post atomico”. I due protagonisti scarmigliati e i colori
Mamma, piccole tragedie minimali. Al Bellini incontri anche tua madre
Si trovano tutti i tratti archetipici della figura materna, nel Mamma, piccole tragedie minimali di
Imitation of life, la casa in una scatola
Un teatro immaginifico, di reale sperimentazione, che propone se stesso in inedita veste, volta a
Attese e purgatorio in-sanità
La scorsa settimana al TRAM avremmo dovuto assistere al secondo dei tre appuntamenti dedicato a
Cent’ anni di Pasolini – Che fatica diventare intellettuali.
Il 5 marzo sarebbero state 100 le candeline sulla torta, se nel novembre del 1975,
La risposta di Ofelia al dubbio amletico.
Come ricorderete l’ultima volta c’eravamo lasciati con una versione rivisitata dell’Amleto di Shakespeare al TRAM.