Uno spettacolo di fantascienza, se il mondo stesse per finire
L'anticonvenzionale è spesso la maschera di una convenzione ulteriore, suppletiva, posta artatamente su un gradino
Vita n’blues
L’esplosione di vita del jazz travolge ogni cosa, si percepisce l’esistenza vissuta e sofferta, affrontata
Overload, il naufragar non ci è dolce in questo mare
I miei giorni iniziano tutti così: mi sveglio, mi guardo allo specchio e per un
Dieci anni di «Lercio», altrettanti di verità
L’irriverenza nei confronti della realtà contemporanea come tratto distintivo di comicità. Lercio è il vento
Artemisia, la pittora
La fermata della metro è poco distante dal Teatro dove ho appena visto Artemisia. Qualche
Pirandello così è, se vi pare
Un viaggio intimista all’interno del proprio io, come solo Pirandello e Tato Russo sanno fare.
La strada
Il palco non ha sipario. Entro e subito sorrido. Esiste, secondo me, un teatro pomposo che smania
L’attesa, Terzopoulos ridisegna Godot
I paradossi della vita, l’insensatezza dell’esistenza, la ricerca di uno scopo, il vuoto: Theodoros Terzopoulos
“Guida pratica per coppie alla deriva” al Teatro Sette
Era un po' di tempo che non mi affacciavo a teatro, eh sì che il
Fedra, greca o moderna?
Fedra è l’eroina del mito e del mondo contemporaneo, un’eroina tormentata, delirante, sconvolgente. Un’eroina che